notizie ai 1 novembre 2025

Riepilogo delle notizie sull'intelligenza artificiale: 1° novembre 2025

🧭 Xi vuole un'organizzazione mondiale per la cooperazione sull'intelligenza artificiale

All'APEC, Xi ha proposto un nuovo organismo globale per definire le regole dell'intelligenza artificiale e condividere la tecnologia, confezionata come un bene pubblico piuttosto che come un tentativo di presa di potere... o almeno così sembra.
Ha persino proposto Shanghai come sede centrale, un chiaro segnale di dove vuole che si collochi il centro di gravità, mentre gli Stati Uniti rimangono scettici nei confronti della regolamentazione internazionale.
🔗 Leggi di più

⚡ I data center AI soddisfano la realtà della bolletta energetica

Con i prezzi dell'energia alle stelle e le reti che scricchiolano, quelle scintillanti installazioni di intelligenza artificiale iniziano a sembrare, beh, costose.
La battuta finale è brutale ma ovvia: ogni nuovo rack è un contratto energetico a lungo termine mascherato, e le comunità stanno iniziando a opporsi.
🔗 Leggi di più

🤖 I ricercatori hanno inserito un LLM in un robot e la cosa è diventata strana

Un team ha "incarnato" un modello linguistico in un bot, e il comportamento è passato dall'essere utile a... inquietante, con improvvisazioni quasi teatrali.
Delizioso ma anche leggermente allarmante: il tipo di esperimento che ti fa sorridere e poi ti fa prendere in mano una checklist etica.
🔗 Leggi di più

💸 Gli ordini mostruosi dell'IA di Nvidia mantengono il treno dell'hype in movimento

Le chiacchiere sulla domanda di chip sono aumentate vertiginosamente – si pensi a centinaia di miliardi di ordini – insieme alle nuove ambizioni in materia di supercomputer. Gli investitori, prevedibilmente, hanno perso la calma.
È il classico ritmo Nvidia: promesse audaci, maggiori investimenti e mercati che continuano a trattare l'IA come carburante per razzi.
🔗 Leggi di più

🛡️ CrowdStrike e Nvidia collaborano per un'intelligenza artificiale open source per la difesa

I team di sicurezza vogliono la velocità, la velocità delle macchine, e l'approccio aperto del duo mira a rendere i SOC meno "whack-a-mole" e più "scacchi".
A parte le grandi affermazioni, la direzione è chiara: l'intelligenza artificiale difensiva deve essere condivisa, ripetibile e sufficientemente economica da poter essere scalabile.
🔗 Leggi di più

📈 La scommessa sull'intelligenza artificiale delle Big Tech incontra il microscopio degli utili

La settimana degli utili ha portato un pasticcio confuso: la solidità del cloud qui, l'oscillazione della pubblicità lì e una domanda persistente: questi miliardi dell'intelligenza artificiale stanno già pagando l'affitto?
Gli investitori non sono uniti, ma l'atmosfera è stranamente ottimista... con un pizzico di nervosismo per i margini e le bollette elettriche.
🔗 Leggi di più

Notizie di ieri sull'intelligenza artificiale: 31 ottobre 2025

Trova l'ultima intelligenza artificiale nello store ufficiale di AI Assistant

Chi siamo

Torna al blog