🏗️ La Corea punta sulle GPU: NVIDIA e SK Group progettano una gigantesca fabbrica di intelligenza artificiale
Oltre 50.000 GPU NVIDIA sono destinate a una fabbrica di intelligenza artificiale di SK Group. La produzione si concentra sulla progettazione di chip, gemelli digitali, robotica e una moltitudine di agenti di intelligenza artificiale.
SK Hynix e SK Telecom avranno la precedenza: server Omniverse, CUDA-X e RTX PRO. È molto... industrial chic.
🔗 Leggi di più
🇰🇷 Una scommessa più grande: la Corea del Sud schiera 260.000 GPU NVIDIA
Oltre alla Corea del Sud, la Corea sta assemblando cloud sovrani e fabbriche di intelligenza artificiale su Samsung, NAVER Cloud, Hyundai e altre aziende: oltre un quarto di milione di GPU.
Chiamatela una griglia per l'intelligenza: come una centrale elettrica, ma per l'addestramento di modelli, robot e carichi di lavoro agenti. Un'impresa ardua, ma anche in un certo senso inevitabile.
🔗 Leggi di più
💾 Le azioni di storage diventano verticali mentre l'intelligenza artificiale aspira i dischi rigidi
Western Digital e Seagate salgono vertiginosamente dopo previsioni ottimistiche. Ordini esauriti, capacità limitata, tutti a caccia di storage per data center basati su intelligenza artificiale.
Sì, la ruggine che gira è di nuovo di moda. Il cloud ha bisogno di un posto dove parcheggiare quei pezzi, a quanto pare... molti.
🔗 Leggi di più
☁️ Amazon esplode: la crescita di AWS riprende a crescere grazie alla domanda di intelligenza artificiale
Gli investitori hanno esultato per l'impennata delle vendite di AWS e per il peso dei carichi di lavoro AI. L'atmosfera: prima la capacità, poi la monetizzazione - tipico, ma funziona.
Le azioni sono salite perché il cloud, a quanto pare, è affamato e le GPU sono la nuova fonte di approvvigionamento.
🔗 Leggi di più
🦃 Il primo annuncio pubblicitario di Google realizzato interamente con l'intelligenza artificiale ha come protagonista... un tacchino
Per evitare la valle perturbante, Google ha scelto un uccello di peluche, non una persona. Lo spot si basa su strumenti come Veo e mantiene un tocco di intelligenza artificiale discreto: la nostalgia più che la novità.
Fa parte di un'iniziativa volta a far sì che la ricerca e la creatività assistite dall'intelligenza artificiale sembrino normali, non rumorose. Onestamente, piuttosto intelligente.
🔗 Leggi di più
📈 Lo sviluppo dell'intelligenza artificiale non sta rallentando, anzi, sta accelerando
Reuters ha fatto i conti della settimana e ha scoperto che gli investimenti in conto capitale sono ancora in forte crescita. Nvidia flirta con valutazioni alle stelle, mentre gli hyperscaler spendono come se fossero infrastrutture di livello utility.
Alcuni mettono in guardia dalle bolle, altri affermano che la domanda supera ancora l'offerta: entrambe le cose possono essere vere... per un po'.
🔗 Leggi di più