Notizie sull'intelligenza artificiale del 30 ottobre 2025

Riepilogo delle notizie sull'intelligenza artificiale: 30 ottobre 2025

🚀 Il boom dell'intelligenza artificiale fa schizzare alle stelle le valutazioni dei produttori di chip e delle Big Tech

Il denaro ha inseguito qualsiasi cosa contenesse silicio, e i nomi dei chip hanno assorbito il clamore. I badge da mille miliardi di dollari stanno iniziando ad apparire... stranamente di routine.
Ma questa frenesia ha un suo significato: il capitale si sta spostando verso aziende con una monetizzazione dell'IA più chiara, non solo con un'atmosfera.
Eppure, i record sono crollati, e sì, tutti hanno menzionato le GPU almeno due volte.
🔗 Leggi di più

💸 Il flusso di cassa di Alphabet vince, nonostante l'aumento della spesa per l'intelligenza artificiale

I giganti della tecnologia continuano a investire in infrastrutture di intelligenza artificiale: data center, accordi energetici, chip personalizzati, tutto.
Stranamente, la disciplina di Alphabet sul flusso di cassa ha affascinato i mercati più della sua spavalderia in termini di investimenti in conto capitale.
Gli investitori amano i sogni di intelligenza artificiale, ma amano anche il flusso di cassa libero; una scomoda verità, o almeno così sembra.
🔗 Leggi di più

🧱 OpenAI prepara un'IPO da record

OpenAI sta tracciando un percorso verso una quotazione che potrebbe avvicinarsi a un traguardo un tempo impensabile: il trilione di dollari.
È il segnale di un passaggio dal misticismo dei laboratori di ricerca a un vero e proprio operatore di intelligenza artificiale industriale: accordi di elaborazione, catene di fornitura e un sacco di avvocati.
L'ambizione è la parte facile; l'esecuzione su potenza, chip e margini è la parte difficile.
🔗 Leggi di più

🫧 Bill Gates la chiama una bolla, quella utile

Gates dice di sì, c'è un po' di entusiasmo, ma fa rima con l'era delle dot-com: caotica, trasformativa, nettamente positiva.
Traduzione: aspettatevi cambiamenti radicali e qualche caduta, ma anche piattaforme che durano decenni.
È il difficile punto di mezzo in cui clamore e utilità si sovrappongono: fastidioso, ma storicamente redditizio.
🔗 Leggi di più

🛡️ L'amore-odio tra sicurezza informatica e intelligenza artificiale

Le startup utilizzano l'intelligenza artificiale per gestire gli avvisi, unire i segnali e automatizzare le risposte: la parte segreta.
Gli aggressori stanno facendo lo stesso, il che è... scomodo. La corsa agli armamenti è ora un confronto tra modelli.
Gli investitori apprezzano ancora la categoria, ma la proof-of-value batte ogni giorno le demo scintillanti.
🔗 Leggi di più

🧑💻 I ragazzi adolescenti si rivolgono ai compagni di intelligenza artificiale

Un nuovo sondaggio suggerisce che i ragazzi si affidano ai chatbot di intelligenza artificiale per la terapia, le relazioni sentimentali e tutto ciò che sta nel mezzo.
Utile o rischioso, dipende a chi lo chiedi. L'intimità sembra reale agli utenti; i limiti... non sempre.
La società sta testando l'infrastruttura emotiva con il traffico di produzione, il che è un'idea folle se ci pensi.
🔗 Leggi di più

Notizie di ieri sull'intelligenza artificiale: 29 ottobre 2025

Trova l'ultima intelligenza artificiale nello store ufficiale di AI Assistant

Chi siamo

Torna al blog